29 gennaio 2025 – Dichiarazione IVA, tutto pronto per l’invio

Con due Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate, pubblicati nel tardo pomeriggio di ieri, la dichiarazione IVA entra nel vivo. Con il primo atto sono state approvate le specifiche tecniche necessarie per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2025, relativa all’anno 2024. Il secondo provvedimento, invece, estende al periodo d’imposta 2025 […]

29 gennaio 2025 – In arrivo la proposta di legge sulla “Rottamazione quinquies”

Pronta la proposta di legge sulla rottamazione quinquies delle cartelle. Questa rottamazione quinquies permetterebbe di regolarizzare la propria posizione pagando esclusivamente le somme relative al capitale e agli importi relativi alle spese per procedure esecutive e notifiche, escludendo così interessi e sanzioni.La proposta di legge prevede che «tutto il pregresso di imposte, contributi e anche […]

28 gennaio 2025 – Sismabonus 2025 su spese per interventi senza asseverazioni

Sulle spese sostenute nel 2025, la detrazione IRPEF/IRES sismabonus di cui all’art. 16 comma 1-bis ss. del DL 63/2013 spetta, sino al tetto massimo di 96.000 euro per unità immobiliare, nella misura del 36%, elevata al 50% nel caso in cui le spese siano sostenute dai titolari del diritto di proprietà o di un diritto […]

27 gennaio 2025 – Registri contabili 2023: stampa o conservazione entro il 31 gennaio

Entro il 31 gennaio 2025 andrà effettuata la stampa o la conservazione dei registri contabili relativi al 2023. Infatti, secondo il comma 4-ter dell’articolo 7 del DL n. 357/1994 qualunque registro contabile tenuto con sistemi meccanografici deve essere trascritto su supporti cartacei entro 3 mesi dal termine di presentazione delle relative dichiarazioni annuali. Nel caso […]

27 gennaio 2025 – Misure di sostegno per la locazione di alloggi degli studenti fuori sede

Nell’ambito delle misure di sostegno per la locazione di alloggi degli studenti fuori sede, la Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) incrementa il Fondo finalizzato a corrispondere un contributo per le spese di locazione abitativa, sostenute dagli studenti fuori sede iscritti alle università statali.Sul punto, occorre dapprima ricordare che, il suddetto Fondo, è stato […]

23 gennaio 2025 – Registri contabili in pdf con bollo versato mediante F24

Entro il prossimo 31 gennaio deve concludersi la procedura di conservazione di registri contabili relativi al 2023.Secondo la regola generale dell’art. 7 comma 4-ter del DL 357/94, infatti, i registri contabili tenuti con sistemi meccanografici vanno trascritti su supporti cartacei entro tre mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi (coincidente con il 30 […]

23 gennaio 2025 – Slittamento dei termini di accertamento per le dichiarazioni integrative

Nell’ordinamento fiscale vi sono diverse disposizioni in grado di ampliare i termini di accertamento a favore dell’autorità fiscale, tra cui una specifica prescrizione che, nelle ipotesi in cui le dichiarazioni (dei redditi, dell’imposta sul valore aggiunto eccetera) vengano integrate, fa proprio sì che venga esteso il periodo in cui l’Amministrazione finanziaria può effettuare le riprese […]

22 gennaio 2025 – La compensazione del credito annuale IVA anno 2024, dichiarazione IVA 2025

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot.n. 9491/2025 del 15 gennaio 2025 sono stati approvati i modelli di dichiarazione IVA/2025, anno di imposta 2024.La dichiarazione deve essere trasmessa telematicamente dai soggetti chiamati all’adempimento: a partire dal 1° febbraio 2025; entro il 28 febbraio 2025, se il contribuente non presenta LIPE del IV trimestre 2024 […]

22 gennaio 2025 – Iscrizione al RUNTS solo se la sede legale è in Italia

La possibilità per un ente non commerciale non residente di iscriversi nel RUNTS e ottenere la qualifica di ente del Terzo settore non è esplicitamente prevista né dal DLgs. 3 luglio 2017 n. 117 (Codice del Terzo settore, CTS), né dal DM 15 settembre 2020 n. 106 (attuativo del Registro unico nazionale del Terzo settore, […]