22 dicembre 2023 – Nella direttiva “Bilanci” aumento delle soglie dimensionali di imprese e gruppi
È stata pubblicata, sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea di ieri, 21 dicembre 2023, la direttiva delegata (Ue) 2023/2775 che modifica, aumentandole in modo significativo, le soglie monetarie per la classificazione, in categorie dimensionali, delle imprese e dei gruppi di cui all’art. 3 della direttiva 2013/34/Ue (cosiddetta direttiva “Bilanci”). Non si tratta di un intervento dalle […]
21 dicembre 2023 – Invariato il diritto camerale per il 2024
Confermate anche per il 2024 le misure del diritto annuale dovuto alle Camere di Commercio. L’indicazione è contenuta nella nota del Ministero delle Imprese e del made in Italy n. 383421, pubblicata ieri. Il tributo è determinato applicando la riduzione del 50% agli importi fissati dal DM 21 aprile 2011. L’art. 28 comma 1 del […]
21 dicembre 2023 – A partire dal 1° gennaio 2024 tasso di interesse legale dimezzato dal 5 al 2,5%
Dimezzamento, dal 5 al 2,5%, del tasso legale degli interessi dal 1° gennaio 2024: è questa la periodica correzione che, come accade pressoché a ogni fine anno, è stata disposta anche in quest’ultimo scorcio del 2023 dal ministro dell’Economia (decreto 29 novembre 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 288 dell’11 dicembre scorso).Il tasso legale degli interessi, […]
20 dicembre 2023 – Acconto Iva in scadenza: test sul metodo di calcolo
Entro il 27 dicembre 2023 deve essere versato l’acconto Iva 2023, per il quale è possibile scegliere di effettuare i calcoli con il metodo storico (88% dell’importo dell’ultima liquidazione dell’anno precedente), quello analitico (100% dell’Iva delle operazioni effettuate al 20 dicembre) o quello previsionale (88% di quanto sarà effettivamente dovuto nel periodo).Questi calcoli, da quest’anno, […]
20 dicembre 2023 – Prestazioni di servizi con ricavi da ripartire
Una delle principali novità introdotte dal nuovo principio contabile OIC 34 è rappresentata dalle modalità di contabilizzazione dei ricavi derivanti da prestazioni di servizi. Attualmente, l’OIC 15 stabilisce che i crediti originati dalla prestazione di servizi sono rilevati, in base al principio di competenza, quando il servizio è reso, cioè la prestazione è effettuata. Una […]
14 dicembre 2023 – Occorre informare preventivamente tutti i soci se la sas si trasforma in srl
Il Tribunale di Salerno, nell’ordinanza del 31 ottobre 2023, ha fornito alcune interessanti indicazioni in tema di decisioni dei soci nelle società di persone, con particolare riferimento al caso della trasformazione di una società di persone in una società di capitali. In primo luogo, si osserva come il principio di cui all’art. 2377 comma 8 […]
14 dicembre 2023 – Associazioni sportive dilettantistiche: arrivano i modelli di bilancio
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato, ieri, il documento “Schemi di bilancio delle associazioni sportive dilettantistiche”. Nelle premesse viene sottolineato come l’art. 7 del DLgs. 36/2021 preveda per le ASD l’obbligo di redazione di rendiconti economico-finanziari, nonché le modalità di approvazione degli stessi da parte degli organi statutari. Tuttavia, nella disciplina di riferimento non […]
13 dicembre 2023 – Trasferimento delle quote con effetti sulla trasparenza delle società di persone
L’art. 5 comma 2 del TUIR, coerentemente con quanto previsto dalla normativa civilistica dell’art. 2263 c.c., stabilisce che le quote di partecipazione agli utili si presumono proporzionate al valore dei conferimenti dei soci a meno che non siano diversamente determinate tramite l’atto pubblico o la scrittura privata autenticata di costituzione della società, ovvero attraverso altro […]
13 dicembre 2023 – Nella Cu dati sui figli in base alle agevolazioni
Durante le operazioni di conguaglio di fine anno, i sostituti e i loro consulenti dovranno ricordarsi di acquisire i dati dei figli fiscalmente a carico con meno di 21 anni, da esporre nella Cu 2024, qualora i sostituti abbiano riconosciuto nell’anno ai rispettivi lavoratori un’agevolazione fiscale collegata alla presenza del figlio a carico.Lo ha definitivamente […]
12 dicembre 2023 – Versamenti per le operazioni agevolate con termini differenziati
Entro il 30 novembre 2023 dovevano essere effettuate le operazioni agevolate di assegnazione e cessione di beni ai soci e di trasformazione in società semplice di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022: tale nuovo termine è stato introdotto a opera dell’art. 4 del DL 132/2023 (c.d. DL “Proroghe Fisco”). Perfezionate le operazioni entro […]