9 gennaio 2024 – Regolarizzazione del magazzino “a pagamento”

La versione definitiva della legge di bilancio 2024, pubblicata sulla G.U. come L. 213/2023 e in vigore dal 1° gennaio 2024, conferma la possibilità di regolarizzare le rimanenze di magazzino adeguandole alla situazione di giacenza effettiva. La disposizione non ha subito modifiche nell’iter parlamentare.La norma ricalca in gran parte quella prevista, in passato, dall’art. 7 […]

8 gennaio 2024 – Al capolinea l’esclusione da ritenuta per le provvigioni degli assicuratori

L’art. 1 commi 89-90 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024) elimina l’ipotesi di esclusione dall’applicazione della ritenuta d’acconto con riferimento alle provvigioni percepite: dagli agenti di assicurazione per le prestazioni rese direttamente alle imprese di assicurazione; dai mediatori di assicurazione per i loro rapporti con le imprese di assicurazione e con gli agenti generali […]

29 dicembre 2023 – Per il 2024 aliquote IRPEF ridotte a tre

Il Consiglio dei ministri, nella seduta di ieri, 28 dicembre, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo relativo alla riforma dell’IRPEF, in attuazione della Legge Delega per la riforma fiscale (L. 9 agosto 2023 n. 111). In relazione all’obiettivo di graduale riduzione dell’imposta e di perseguimento dell’equità orizzontale, posto dall’art. 5 comma 1 della […]

28 dicembre 2023 – Invio delle dichiarazioni fiscali entro il 30 settembre dal 2024

Tra le principali novità introdotte dal decreto legislativo relativo alla modifica di alcuni adempimenti tributari, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023), c.d. DLgs. “Adempimenti”, approvato dal Consiglio dei ministri il 19 dicembre, rientra l’anticipazione, a decorrere dal 2 maggio 2024, dei termini per la presentazione telematica delle dichiarazioni dei redditi […]

28 dicembre 2023 – Nuovo rinvio del divieto di fatturazione elettronica in ambito sanitario

Il divieto di emissione di fattura elettronica per i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria sarà esteso a tutto il 2024, nonostante la disposizione originaria, riferita al solo “periodo d’imposta 2019”, lasciasse presagire una natura temporanea.La proroga dell’efficacia del divieto è contenuta nella bozza del decreto-legge c.d. “Milleproroghe”, oggi all’esame del Consiglio […]

27 dicembre 2023 – Pubblicati in bozza i dichiarativi 2024

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato venerdì 22 dicembre le bozze dei modelli Certificazione Unica, 730, REDDITI PF, SP, SC e ENC, IVA, IRAP, CNM e 770 2024, con relative istruzioni. Per quando riguarda i modelli REDDITI l’Amministrazione finanziaria precisa che il quadro RU sarà inserito in una prossima versione delle bozze. Tra le novità contenute […]

22 dicembre 2023 – Depositario scritture contabili: cessazione incarico telematica

Ai fini dell’attribuzione della partita Iva o per variare alcuni dati del soggetto Iva, come attività o sedi, le imprese e i professionisti devono inviare all’agenzia delle Entrate una comunicazione, entro 30 giorni dall’inizio dell’attività (o dalle successive variazioni), utilizzando i modelli AA9/12 per le imprese individuali e i lavoratori autonomi e AA7/10 per gli […]