16 gennaio 2024 – Il modello IVA 2024 perde il quadro VB e i righi del periodo COVID

Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 8230 pubblicato nella serata di ieri, 15 gennaio 2024, sono stati approvati i modelli IVA 2024 e IVA Base 2024, riferiti al periodo d’imposta 2023, con le relative istruzioni.La novità principale consiste nell’abolizione del quadro VB del modello dichiarativo, nel quale i soggetti passivi che utilizzavano solo mezzi […]

15 gennaio 2024 – Professionisti e imprese alla cassa per il secondo acconto 2023

Entro martedì 16 gennaio 2024, le persone fisiche titolari di partita IVA che, nel 2022, hanno dichiarato ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro devono versare la seconda o unica rata degli acconti d’imposta relativi al 2023. È la conseguenza di quanto stabilito dall’art. 4 del DL 145/2023 convertito (c.d. DL “Anticipi”). Si ricorda […]

12 gennaio 2024 – Addio Cu per i compensi a minimi e forfettari

Abolito, dal 2024, l’obbligo di rilascio della certificazione unica per i compensi erogati a minimi e forfettari. A prevederlo è il decreto adempimenti (in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale), che recepisce l’articolo 16 della legge delega per la riforma fiscale (legge 111/2023).L’articolo 3 del decreto modifica l’articolo 4 del Dpr 322/1998 il quale prevede […]

12 gennaio 2023 – Si avvicina il debutto del concordato preventivo biennale

Lo schema di DLgs. recante disposizioni in materia di procedimento accertativo, che al Titolo II introduce il nuovo istituto del concordato preventivo biennale, tornerà a breve all’esame del Governo in vista dell’approvazione definitiva.Le Commissioni Finanze di Camera e Senato hanno infatti concluso l’esame del provvedimento, fornendo i relativi pareri; le osservazioni delle Commissioni Bilancio arriveranno […]

11 gennaio 2024 – Beni agevolati, può bastare l’annotazione in fattura

Per gli investimenti agevolati non è necessario indicare la norma di riferimento sul Ddt se la fattura del fornitore, debitamente annotata, richiama gli estremi del documento. Lo chiarisce il Mef nella risposta ad un question time in commissione Finanze alla Camera che supera, in un’ottica di semplificazione, le rigide regole indicate dalle Entrate nella risposta […]

11 gennaio 2023 – Controlli sulle partite IVA per cui si è chiesta la chiusura

Con la legge di bilancio 2024 (art. 1 comma 99 della L. 213/2023), sono state rafforzate le misure di contrasto alla diffusione di partite IVA false o inattive.Gli effetti della disciplina relativa ai controlli sulle partite IVA, previsti dall’art. 35 comma 15-bis.2 del DPR 633/72, vengono estesi anche all’ipotesi in cui l’Agenzia delle Entrate notifichi […]

10 gennaio 2023 – Spese sanitarie, invio dati entro il 31 gennaio

Il 31 gennaio scade il termine per l’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema tessera sanitaria (Sts). Vanno trasmessi i dati delle spese sostenute (e quindi pagate dal contribuente) nel secondo semestre 2023, con l’eccezione degli infermieri pediatrici: per questi ultimi, che sono tenuti all’adempimento per la prima volta, l’invio riguarda l’intero anno 2023.L’adempimento […]

10 ottobre 2023 – L’intelligenza artificiale risponderà agli interpelli dei contribuenti minori

L’intelligenza artificiale risponderà agli interpelli dei contribuenti. O almeno queste sembrano le intenzioni del legislatore delegato che, nel modificare lo Statuto del contribuente in attuazione della delega fiscale, ha previsto una forma di «consultazione semplificata», con accesso a una banca dati dedicata, per le persone fisiche e i contribuenti di minori dimensioni che vogliano ottenere […]

9 gennaio 2024 – Entro fine 2024 imprese da assicurare contro i rischi catastrofali

La legge di bilancio 2024 (art. 1 commi 101 – 111 della L. 213/2023) ha introdotto un nuovo obbligo (attualmente limitato alle imprese), che andrà adempiuto entro il 31 dicembre di quest’anno: quello di stipulare un’assicurazione per la protezione da rischi catastrofali.La disposizione è finalizzata ad assicurare un ristoro economico alle imprese con sede in […]