23 gennaio 2024 – In scadenza il 31 gennaio il termine per comunicare i somministrati del 2023

Scade il prossimo 31 gennaio il termine per la comunicazione da parte delle aziende, in favore delle rappresentanze sindacali, dei lavoratori somministrati utilizzati nel corso dell’anno 2023.L’obbligo in questione deriva dal comma 3 dell’art. 36 del DLgs. 81/2015, il quale impone all’utilizzatore di effettuare tale comunicazione, ogni 12 mesi, anche per il tramite dell’associazione sindacale […]

22 gennaio 2024 – Chiusa l’ACE, agevolazioni con focus su investimenti e assunzioni

Il 2023 è l’ultimo anno in cui le imprese possono beneficiare dell’ACE (art. 1 del DL 201/2011).L’agevolazione, infatti, viene meno dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, così come previsto dall’art. 5 del DLgs. 216/2023, pur se la norma fa correttamente salvo il riporto delle eventuali eccedenze residue, sino al […]

19 gennaio 2024 – Versamenti rateali delle imposte uguali per tutti

Con il DLgs. 1/2024 (c.d. DLgs. “Adempimenti”) sono state introdotte alcune modifiche in materia di scadenze e versamenti, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023), con l’obiettivo di semplificare e razionalizzare gli adempimenti.In primo luogo, nell’ambito della rateizzazione dei versamenti delle somme dovute a titolo di saldo e di primo acconto […]

19 gennaio 2024 – Pronto il modello di Certificazione Unica 2024

Con il provv. n. 8253 pubblicato in data 16 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello della Certificazione Unica 2024, relativa al periodo d’imposta 2023, unitamente alle relative istruzioni per la compilazione.La CU 2024 deve essere trasmessa dai sostituti d’imposta all’Agenzia delle Entrate entro il 18 marzo 2024 (il termine ordinario del 16 […]

18 gennaio 2024 – Novità in arrivo per bilanci abbreviati e micro

Per le imprese di minori dimensioni, che rappresentano la gran parte del nostro sistema produttivo, le regole di redazione del bilancio potrebbero, a breve, subire significative modifiche, anche al fine di ottenere una maggiore semplificazione degli adempimenti cui sono oggi tenute. I segnali in tal senso sono molteplici.Nel marzo 2023 l’OIC ha avviato un progetto […]

17 gennaio 2024 – Invio degli avvisi bonari sospeso ad agosto e dicembre

L’art. 10 del DLgs. 8 gennaio 2024 n. 1, contenente disposizioni finalizzate a semplificare gli adempimenti tributari e introdotto per dare attuazione alla riforma fiscale (di cui alla L. 111/2023), ha stabilito che è sospeso, nel periodo compreso dal 1° agosto al 31 agosto e dal 1° dicembre fino al 31 dicembre di ogni anno, […]

17 gennaio 2024 – Tax credit agevolativi con informazioni ridotte in dichiarazione

Al fine di semplificare la modulistica relativa all’adempimento degli obblighi dichiarativi, l’art. 15 comma 1 del DLgs. 1/2024 (c.d. DLgs. “Adempimenti”) dispone, tra l’altro, che saranno progressivamente ridotte le informazioni relative ai crediti d’imposta derivanti da agevolazioni concesse agli operatori economici da indicare nei modelli dichiarativi.Tale disposizione, decorrendo dal periodo d’imposta in corso al 31 […]

16 gennaio 2024 – Semplificati alcuni adempimenti per i sostituti d’imposta, ma non nel 2024

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 12 gennaio 2024 n. 9 del DLgs. 8 gennaio 2024 n. 1 (c.d. decreto legislativo “Adempimenti”) sono confermate le semplificazioni in favore dei sostituti d’imposta contenute nelle prime bozze del provvedimento, le quali non sono però applicabili agli adempimenti da effettuare nel 2024.Per quanto concerne la Certificazione Unica, l’art. […]