20 febbraio 2024 – A regime la semestralità dell’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS
Con il DM 8 febbraio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 di ieri, 19 febbraio 2024, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha ridefinito i termini di invio dei dati delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema tessera sanitaria.A tal proposito, si ricorda che l’art. 12 del DLgs. 1/2024 (c.d. DLgs. “Adempimenti”) ha stabilito […]
19 febbraio 2024 – Successioni: trust e società semplici non sono strumenti intercambiabili
Vi è una crescente attenzione verso le problematiche della pianificazione patrimoniale e del passaggio generazionale, nonché degli strumenti giuridici maggiormente utilizzati in tale ambito. Tra questi ultimi certamente rientrano i trust e le società con funzioni di holding o di “cassaforte” di famiglia, le quali possono essere sia società di capitali sia di persone e, […]
19 febbraio 2024 – Lavori edilizi, le detrazioni devono essere escluse dall’imponibile aziendale
Le detrazioni d’imposta concesse alle imprese che sostengono spese per interventi di riqualificazione di beni immobili sono escluse dalla base imponibile (anche Irap). Ai fini fiscali è irrilevante sia la destinazione – bene strumentale o bene merce – dell’immobile al quale afferiscono, sia la tecnica adottata per la contabilizzazione delle relative detrazioni d’imposta.Con questa interpretazione […]
16 febbraio 2024 – Risorse per il contributo alle imprese di autotrasporto prenotabili dal 4 marzo
A partire dalle ore 10 del 4 marzo 2024 e fino alle ore 16 del 22 marzo 2024, come stabilito dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 31 gennaio 2024, le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi (codice ATECO 49.41) possono presentare le domande per accedere al contributo per […]
16 febbraio 2024 – Anche i bilanci al 31 dicembre 2023 potranno approvarsi a distanza
Approssimandosi la necessità di convocare le assemblee per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023, assume particolare rilevanza l’intenzione del legislatore, manifestata su più fronti, di estendere (ancora una volta) l’applicabilità della disciplina speciale riferita alle assemblee di società ed enti, dettata nel periodo di emergenza da COVID-19, che ha esaurito i suoi effetti a […]
15 febbraio 2024 – Dal 2024 l’ACE è abrogata
Nell’ambito del D.Lgs. n. 216/2023, attuativo delle disposizioni della Riforma fiscale contenute nella Legge n. 111/2023 in materia di revisione delle aliquote IRPEF e altre misure in tema di imposte dirette, è stata disposta la soppressione dell’ACE, ossia dell’agevolazione introdotta dal DL n. 201/2011 al fine di incentivare la capitalizzazione delle imprese riconosciuta, sotto forma […]
15 febbraio 2024 – Proroga con limiti per l’esenzione dei redditi fondiari di CD e IAP
Un emendamento del Governo introdotto in sede di conversione del DL 215/2023 (c.d. “Milleproroghe”) prevede l’estensione fino al 2025, seppure con limitazioni, dell’esenzione dall’IRPEF disposta per i redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti (CD) e degli imprenditori agricoli professionali (IAP), ex art. 1 comma 44 della L. 232/2016.Dopo l’approvazione da parte delle Commissioni riunite […]
14 febbraio 2024 – Rottamazione, con la riapertura dei termini senza effetto le azioni di recupero già avviate
La riapertura dei termini delle rate non pagate della rottamazione quater, in corso di approvazione con la legge di conversione del Milleproroghe, priva immediatamente di validità le azioni esecutive eventualmente intraprese medio tempore dall’agente della riscossione.Con la conversione del Milleproroghe (Dl 215/2023) vengono rimessi in termini i debitori che non hanno pagato la maxi rata […]
14 febbraio 2024 – Dichiarazione IVA entro il 29 febbraio con la LIPE dell’ultimo trimestre
Il 29 febbraio 2024 scade il termine per comunicare i dati delle liquidazioni IVA relative al quarto trimestre 2023, avvalendosi del modello di comunicazione LIPE.Al fine di ridurre gli adempimenti, in alternativa all’invio del modello LIPE per il quarto trimestre, è data la possibilità di anticipare la dichiarazione IVA riferita al 2023, presentandola entro la […]
13 febbraio 2024 – Premio di autoliquidazione INAIL da versare entro il 16 febbraio
Il 16 febbraio 2024 scade il termine per il versamento del premio di autoliquidazione 2023/2024 in un’unica soluzione o della prima rata in caso di pagamento rateale (nonché dei contributi associativi in un’unica soluzione), mentre il prossimo 29 febbraio scade il termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni effettivamente corrisposte nell’anno 2023.Le istruzioni operative […]