27 febbraio 2024 – Modelli REDDITI 2024 con codici “interpello” nei prospetti delle società di comodo
Le modifiche all’art. 11 della L. 212/2000 (c.d. Statuto del contribuente), apportate nell’ambito dell’attuazione della riforma fiscale dall’art. 1 comma 1 lett. n) del DLgs. 30 dicembre 2023 n. 219, hanno comportato il venir meno, fatti salvi casi specifici, della possibilità di presentare il c.d. interpello probatorio, prima disciplinato dalla lett. b) del citato art. […]
26 febbraio 2024 – Indeducibilità dell’IMU dall’Irap: la conferma della Corte costituzionale
Stop della Corte costituzionale alla deducibilità dell’IMU ai fini della determinazione del valore della produzione lorda. L’imposta municipale propria non può essere considerata in deduzione per il computo dell’Irap. Non può quindi essere esteso il giudicato già dato ai fini IRES. In questo senso si è espressa la Corte costituzionale con la sentenza n. 21/2024.La […]
26 febbraio 2024 – Abrogazione della disciplina relativa all’Aiuto alla Crescita Economica (ACE)
La Circolare n. 2/E del 6 febbraio 2024 riporta l’attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi, relativo al Decreto Legislativo 30 dicembre 2023, n. 216 pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L’articolo 5 del suddetto decreto dispone l’abrogazione, a decorrere dal periodo […]
23 febbraio 2024 – Più tempo per comunicare l’opzione per le spese edilizie sostenute nel 2023
Con il provvedimento 21 febbraio 2024 n. 53159, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato la proroga per la comunicazione di opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta relativa alle spese per interventi edilizi sostenuti nel 2023, anticipata nei giorni scorsi.Il 4 aprile 2024 scade quindi il termine (fissato “a […]
23 febbraio 2024 – In Gazzetta il decreto legislativo sul concordato preventivo biennale
In data 21 febbraio 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 il DLgs. 12 febbraio 2024 n. 13, recante disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale e attuativo della L. 111/2023.Il concordato preventivo biennale, disciplinato nel titolo II del DLgs., è un istituto definitorio dedicato ai contribuenti di minori […]
22 febbraio 2024 – Rottamazione quater, la riapertura posticipa anche la terza rata
La riapertura dei termini di pagamento della rottamazione quater, differiti al 15 marzo, porta con sé anche la scadenza della terza rata. Con l’approvazione definitiva da parte del Senato, la legge di conversione del Milleproroghe è solo in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta. Una delle novità introdotte riguarda la rimessione in termini dei soggetti che […]
22 febbraio 2024 – Senza controlli a rischio il bilancio 2023 delle srl
Nelle srl (e nelle cooperative) la nomina dell’organo di controllo o del revisore legale sulla base dei nuovi parametri dimensionali di cui all’art. 2477 comma 2 lett. c) c.c. avrebbe dovuto essere effettuata entro la data di approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2022, sulla base dei dati risultanti dai bilanci relativi agli esercizi 2021 e […]
21 febbraio 2024 – Comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità 2024 dal 1° marzo al 2 aprile
A partire dal prossimo 1° marzo e fino al 2 aprile 2024 è possibile presentare le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari di cui all’art. 57-bis comma 1-quinquies del DL 50/2017, in relazione agli investimenti effettuati o da effettuare nel 2024.Il Dipartimento per l’Informazione e l’editoria, con una notizia pubblicata sul proprio sito, […]
21 febbraio 2024 – Al 4 aprile la comunicazione di opzione per sconto o cessione dei crediti edilizi
Proroga in arrivo per la comunicazione di opzione per la cessione del credito o per il c.d. “sconto sul corrispettivo”, ex art. 121 del DL 34/2020, relativa alle spese sostenute per interventi edilizi effettuati nel 2023. A renderlo noto è il Consiglio nazionale dei commercialisti che, con una nota stampa diffusa ieri, dà conto della […]
20 febbraio 2024 – IVA per le associazioni solo dal 2025
Il “regime” di esclusione IVA previsto per gli enti associativi continuerà ad applicarsi per tutto il 2024. È quanto previsto dal Ddl. di conversione del DL 215/2023, (decreto “Milleproroghe”), che ieri ha ricevuto, con 140 voti favorevoli e 69 contrari, il primo via libera dalla Camera. Il testo ora dovrà essere sottoposto all’esame del Senato.La […]