5 marzo 2024 – Per i soggetti ISA l’adesione al concordato passa attraverso il modello CPB

Con l’introduzione del nuovo modello CPB 2024/2025, approvato con il provvedimento n. 68629/2024, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità e i dati da comunicare telematicamente ai fini dell’accesso al concordato preventivo biennale, in attuazione di quanto previsto dall’art. 8 comma 2 del DLgs. 13/2024.Il modello in esame dovrà essere presentato: congiuntamente al modello ISA, […]

4 marzo 2024 – Certificazione unica, nel 2024 l’ultimo invio ai forfettari

Niente più certificazioni uniche ai contribuenti minimi e forfettari, ma non da subito.Il Dlgs 1/2024, attuativo della legge delega per la riforma fiscale, semplifica gli adempimenti dei sostituti di imposta che nella loro attività si avvalgono di prestazioni di contribuenti che applicano il regime dei minimi o dei forfettari: viene infatti eliminato l’obbligo di rilascio […]

1 marzo 2024 – 730/2024: pronto il modello definitivo

Con il provv. n. 68472 pubblicato ieri, 29 febbraio, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2024, relativo al periodo d’imposta 2023, unitamente alle relative istruzioni per la compilazione.Una delle principali novità riguarda l’ambito applicativo del modello 730, il quale viene esteso a nuove categorie di soggetti, come era stato previsto dall’art. 2 del DLgs. […]

1 marzo 2024 – Dichiarativi 2024: approvati i modelli definitivi

L’Agenzia delle Entrate ha diramato diversi Provvedimenti relativi all’approvazione dei modelli dichiarativi 2024 con le relative istruzioni. In particolare, i modelli approvati riguardano: Redditi PF Provv. Prot n. 68687/2024, Redditi SC Provv. Prot n. 68514/2024, Redditi SP Provv. Prot n. 68706/2024, Redditi ENC Provv. Prot n. 68499/2024, Irap Provv. Prot n. 68659/2024; CNM Provv. Prot. […]

28 febbraio 2024 – Approvato il modello 770/2024

Approvato il modello 770/2024, relativo all’anno di imposta 2023, con le istruzioni per la compilazione, concernente i dati dei versamenti, dei crediti e delle compensazioni. Il modello dovrà essere utilizzato per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2023 ed i relativi versamenti, nonché le ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, remunerazione dei […]

28 febbraio 2024 – Adeguati assetti e misure idonee nelle piccole imprese

Il Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza (CCII) ha introdotto, sin dalla sua originaria entrata in vigore, nel febbraio del 2019, un nuovo secondo comma nell’art. 2086 c.c., che recita testualmente:“L’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle […]

27 febbraio 2024 – Per il concordato preventivo biennale verifica delle condizioni di accesso e permanenza

La disciplina del concordato preventivo biennale disegnata dal DLgs. 13/2024 individua le situazioni che consentono l’accesso al nuovo istituto e quelle (numerose) che invece lo rendono inapplicabile.In linea generale, vi sono situazioni che portano: al mancato accesso al concordato (cause di esclusione); alla cessazione del concordato, a partire dall’anno in cui tali situazioni si verificano […]