3 aprile 2024 – Entro il 10 aprile i contributi del primo trimestre dei lavoratori domestici

I datori di lavoro domestico hanno tempo fino al 10 aprile 2024 per pagare i contributi relativi al primo trimestre 2024, versando anche la quota a carico del lavoratore.Rispetto alla generalità dei lavoratori dipendenti (per i quali il pagamento dei contributi INPS è mensile), la contribuzione previdenziale dei lavoratori domestici deve essere versata trimestralmente; in […]

2 aprile 2024 – Ecobonus auto, arriva il decreto

Il lungo concerto tra i ministeri è concluso e il decreto per avviare i nuovi ecobonus per auto, moto e veicoli commerciali è alla firma della Presidenza del Consiglio.La rimodulazione finale, decisa dopo la staffetta del testo con la Ragioneria dello Stato, include anche gli avanzi degli incentivi del 2023 (inizialmente non previsti) ma utilizza […]

2 aprile 2024 – Erogazioni liberali 2023 agli ETS iscritti al RUNTS: comunicazione entro il 4 aprile

Conto alla rovescia per la comunicazione delle erogazioni liberali relative all’anno 2023 effettuate agli Enti del Terzo Settore (associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato e cooperative sociali) iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.La scadenza per le comunicazioni è fissata al 4 aprile 2024. Tale termine vale esclusivamente per l’invio dei dati relativi […]

29 marzo 2024 – Nuovi pagamenti con l’F24 anche per multe e infrazioni

Nell’ottica di ottimizzare e semplificare i processi amministrativi, tra le novità del “PIAO 2024-2026” – Piano integrato di attività e organizzazione – il Modello F23 lascia ampio spazio al Modello F24 per i versamenti unitari di qualsiasi imposta, tassa o contributo spettanti allo Stato, agli enti territoriali e agli enti previdenziali.Ad esempio, un contribuente in […]

29 marzo 2024 – Registro aiuti di Stato, prossime scadenze rinviate al 30 novembre

Ancora una proroga per la compilazione del Registro nazionale aiuti di Stato con riferimento alle tante fattispecie di sussidi concessi a seguito della situazione emergenziale da Covid-19. A prevederla è il comma 4 dell’articolo 7 del Dl fisco superbonus.Per comprendere meglio il contesto è opportuno fare un passo indietro. La banca dati contenente gli aiuti […]

28 marzo 2024 – ACE abrogata a partire dal 2024

L’“aiuto alla crescita economica” (c.d. Ace, introdotta dall’art. 1 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito nella legge 22 dicembre 2011, n. 214) consiste nella detassazione di una parte degli incrementi in denaro del patrimonio netto. L’agevolazione si sostanzia nella possibilità di dedurre dal reddito complessivo netto dichiarato un importo corrispondente al c.d. “rendimento […]

28 marzo 2024 – Comunicazione preventiva per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0

Lo schema di decreto sulla cessione dei bonus edilizi e agevolazioni fiscali, stando alla bozza circolata, contiene una nuova disposizione ai fini del monitoraggio del credito d’imposta per investimenti 4.0 e dei crediti d’imposta ricerca, sviluppo e innovazione, che di fatto introduce una comunicazione preventiva per l’utilizzo di tali agevolazioni, finora in sostanza automatiche.In particolare, […]

26 marzo 2024 – Esterometro applicabile anche ai forfettari

A seguito delle modifiche introdotte dall’art. 18 del D.L. n. 36/2022 (decreto “PNRR 2”), dal 1° luglio 2022 la regola generale in materia di documentazione delle operazioni, ossia la fatturazione elettronica via Sistema di Interscambio, non prevede più deroghe di ordine soggettivo, applicandosi a tutti coloro che svolgono un’attività d’impresa, arte o professione.In particolare, l’attuale […]