17 aprile 2024 – ISA 2024: in Gazzetta il decreto di approvazione ISA e correttivi anno imposta 2023
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2024 il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze datato 18 marzo 2024, avente ad oggetto l’approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi ad un lungo elenco di attività economiche dei comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali. Sono […]
16 aprile 2024 – Istruzioni Unioncamere per il deposito del bilancio al Registro delle imprese
Il 12 aprile 2024, Unioncamere ha pubblicato, sul proprio sito internet, il Manuale operativo per il deposito dei bilanci 2023 al Registro delle imprese.Come ormai consuetudine, il documento descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei bilanci e degli elenchi soci.A ben vedere, non ci sono particolari novità da segnalare […]
16 aprile 2024 – Via libera dell’Ecofin alla direttiva sulle Case Green: due anni di tempo per la tabella di marcia
Con l’approvazione da parte del Consiglio Ecofin del 12 aprile 2024 si conclude l’iter legislativo della direttiva Epbd (Energy performance of building directive) meglio conosciuta come direttiva “Case Green”. Italia e Ungheria hanno votato contro, mentre Repubblica Ceca, Croazia, Polonia, Slovacchia e Svezia si sono astenute.A questo punto si attende la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale […]
15 aprile 2024 – Transizione 4.0: temporaneamente sospesi i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 19/2024 ha sospeso temporaneamente i codici tributo per la compensazione tramite F24, istituiti con le risoluzioni nn. 3 e 13 del 2021, in seguito agli specifici adempimenti, previsti dall’articolo 6 del Dl Blocco cessioni n. 39/2024, che le imprese devono attuare per fruire dei tax credit 4.0.In particolare, […]
15 aprile 2024 – Ultima chiamata per la detrazione IVA relativa al 2023
Entro il prossimo 30 aprile dovrà essere presentato il modello IVA 2024, relativo al 2023, come dispone l’art. 8 comma 1 del DPR 322/98.Il termine di presentazione della dichiarazione annuale IVA rappresenta altresì il limite temporale per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta, posto che, ai sensi dell’art. 19 comma 1 del DPR 633/72, esso […]
12 aprile 2024 – Proroga per tutti al 15 ottobre del termine di presentazione delle dichiarazioni
Con la circolare n. 8 pubblicata ieri, 11 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha analizzato le novità in materia di dichiarazioni fiscali recate dal DLgs. 8 gennaio 2024 n. 1 (c.d. “Adempimenti”) e dall’art. 38 del DLgs. 12 febbraio 2024 n. 13, contenente disposizioni in materia di accertamento tributario e concordato preventivo biennale.In particolare, le principali […]
12 aprile 2024 – Lo sconto va contabilizzato in riduzione dei ricavi
Il documento OIC 34, che disciplina i ricavi, ha modificato, a decorrere dai bilanci 2024, anche le modalità di contabilizzazione degli sconti.Ai sensi dell’art. 2425-bis comma 1 c.c., “i ricavi e i proventi, i costi e gli oneri devono essere indicati al netto dei resi, degli sconti, abbuoni e premi”.Il documento OIC 12 (§ 49) […]
11 aprile 2024 – Bilanci 2023 da approvare entro il 29 aprile 2024
Si approssima la scadenza del termine di approvazione dei bilanci 2023, alla quale sono collegati diversi ulteriori adempimenti, sia prodromici che successivi.Per le società con esercizio sociale coincidente con l’anno solare, i bilanci al 31 dicembre 2023 dovranno essere approvati entro il prossimo 29 aprile, salvo che lo statuto consenta il rinvio a 180 giorni, […]
11 aprile 2024 – Trasmissione dei dati POS al Fisco: le omissioni costano fino a 21.000 euro di sanzione
L’art. 7, comma 5 del D.L. n. 39/2024 introduce una nuova sanzione irrogabile per ciascuna violazione collegata all’invio dell’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate mediante apparecchi POS, ai fini della fruizione del credito d’imposta.Si prevede l’introduzione di un nuovo comma 1-ter dell’art 10 del Dlgs 471/97 in base al quale, il regime sanzionatorio previsto al […]
10 aprile 2024 – Ritenuta sulle riserve ante trasformazione agevolata entro il 16 aprile
Entro il prossimo 16 aprile 2024 deve essere effettuato il versamento della ritenuta a titolo d’imposta del 26%, applicata sulle riserve di utili pregresse delle società di capitali che si sono trasformate in società semplice avvalendosi del regime agevolato di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022.L’obbligo in questione riguarda le sole società di […]