12 settembre 2024 – Aumentate le soglie per bilancio abbreviato e micro

Il DLgs. 6 settembre 2024 n. 125, che ha recepito la direttiva 2022/2464/Ue in materia di rendicontazione di sostenibilità, è intervenuto, incrementandoli, anche sui limiti dimensionali per la redazione del bilancio d’esercizio in forma abbreviata e micro, nonché per l’esonero dall’obbligo di redazione del bilancio consolidato.L’adeguamento (che era atteso ormai da alcuni mesi) è conseguenza […]

11 settembre 2024 – Bonus transizione 5.0 con “periodo di sorveglianza” lungo

Il diritto all’utilizzo del credito d’imposta transizione 5.0 viene meno se i beni vengono ceduti entro il 31 dicembre del quinto anno successivo al completamento del progetto di innovazione, ma anche se nello stesso periodo non viene mantenuto il risparmio energetico ottenuto. L’art. 21 del DM 24 luglio 2024 disciplina specifiche ipotesi di decadenza per […]

11 settembre 2024 – Come determinare la base imponibile IVA del conferimento di beni

I conferimenti di beni in società, altri enti, consorzi, associazioni e altre organizzazioni, effettuati da soggetti passivi IVA, rientrano nel campo di applicazione dell’imposta, ai sensi dell’art. 2, comma 3, lett. b), del D.P.R. n. 633/1972. Come chiarito dall’Amministrazione finanziaria, i conferimenti di beni sono soggetti allo stesso trattamento previsto per le cessioni, cosicché sussiste […]

10 settembre 2024 – Esenzione dal bollo per ASD e SSD di tipo assoluto

Giungono – non di rado – notizie sulla variabilità di comportamento da parte di alcuni uffici dell’Agenzia delle Entrate in merito all’assoggettamento all’imposta di bollo dei vari atti richiesti o posti in essere da parte degli enti sportivi dilettantistici (ossia, a mero titolo esemplificativo, istanze, contratti, verbali, ecc.). In particolare, assume spesso rilievo la richiesta […]

10 settembre 2024 – L’ESRS G1 disegna l’informativa sulla condotta aziendale

L’“ESRS G1 Condotta delle imprese” disciplina gli obblighi di rendicontazione strumentali a comunicare, ai destinatari delle dichiarazioni sulla sostenibilità, il comportamento dell’impresa con riferimento a tipiche tematiche che influenzano la “reputazione aziendale” come: l’etica e la cultura aziendale (elementi quali il contrasto alla corruzione attiva e passiva, la protezione dei whistleblower); la gestione dei rapporti […]

9 settembre 2024 – Le vendite con diritto di reso riducono i ricavi

Tra le fattispecie disciplinate dal documento OIC 34 (che si applica a partire dai bilanci 2024) rientrano le vendite con diritto di reso.In via preliminare, si ricorda che, ai sensi dell’art. 2425-bis comma 1 c.c., “i ricavi e i proventi, i costi e gli oneri devono essere indicati al netto dei resi, degli sconti, abbuoni […]

6 settembre 2024 – Società di persone commerciali: verso l’obbligo di deposito dei bilanci presso il registro imprese

Tra qualche anno un nuovo obbligo si farà strada nella gestione delle società di persone. Le società in nome collettivo e le società in accomandita semplice commerciali saranno tenute a pubblicare i bilanci di esercizio presso il registro delle imprese competente. L’imminente recepimento della novità contabile è contenuta nella Direttiva del Parlamento Europeo e del […]

6 settembre 2024 – Superbonus, in GU il decreto relativo ai contributi a fondo perduto

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 208 del 05-09-2024) il Decreto del Ministero dell’Economia e finanze avente ad oggetto la definizione dei criteri e delle modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell’anno 2024 (dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024), rilevanti ai fini del Superbonus nella misura […]

5 settembre 2024 – Voucher 3I – Investire in innovazione

Un plafond da 9 milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup e microimprese. L’importo dell’agevolazione sarà concesso in regime “de minimis”, nelle misure di 1.000, 3.000 e 4.000 euro + IVA.L’agevolazione, disposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale 8 agosto 2024 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del […]