18 settembre 2024 – Documento OIC 30 sui bilanci intermedi in aggiornamento

Nella giornata di ieri, 17 settembre 2024, la Fondazione OIC ha pubblicato e sottoposto a consultazione la bozza del documento OIC 30 dedicato ai bilanci intermedi, che aggiorna la precedente versione del principio contabile, risalente al 2006.Il documento disciplina i criteri di rilevazione, classificazione, valutazione e informativa dei bilanci intermedi, definiti come i bilanci relativi […]

18 settembre 2024 – L’adesione al concordato preventivo entro il 31 ottobre è tassativa

È stata pubblicata nella serata di ieri l’attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate sul concordato preventivo biennale, la n. 18, che, oltre all’analisi normativa dell’istituto, contiene una sezione finale dedicata alla risposta a quesiti specifici.Rispetto al requisito di accesso relativo alla situazione debitoria del contribuente, viene precisato che il vincolo ostativo relativo ai 5.000 euro: riguarda […]

17 settembre 2024 – “Brevetti+”, “Disegni+” e “Marchi+” 2024: fissate le date di presentazione delle domande

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) rende operative, per l’annualità 2024, le misure “Brevetti+”, “Disegni+” e “Marchi+”, per effetto della pubblicazione dei relativi bandi.Tali misure sono finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese.In favore dei tre interventi sono messi […]

17 settembre 2024 – Detrazione Iva al 100% per i pedaggi autostradali

L’Agenzia delle Entrate, tramite la risposta ad un interpello inedito, chiarisce quando è possibile detrarre integralmente le spese per il pedaggio autostradale.Sul punto è doveroso ricordare che il regime di detraibilità IVA delle automobili è disciplinato dalla lett. c) dell’art. 19-bis1 del D.p.r. 633/1972, norma che prevede, in generale, la detrazione al 100% nell’ipotesi in […]

16 settembre 2024 – Entro il 10 settembre la rettifica del bollo sulle e-fatture del II trimestre

Entra nel vivo la procedura per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre di quest’anno. L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei soggetti passivi del tributo nel mese di luglio: l’Elenco “A”, che non può essere modificato, contenente le e-fatture trasmesse via SdI che riportano l’assolvimento dell’imposta di bollo; […]

16 settembre 2024 – Compenso riscosso con partita IVA chiusa da indicare nel quadro RL

Nella compilazione delle dichiarazioni dei redditi può succedere di trovarsi a gestire il caso di un contribuente che ha chiuso a fine 2022 la partita IVA in regime forfetario ma che ha incassato l’ultima fattura emessa prima della chiusura solamente nei primi mesi del 2023. In tale situazione, il contribuente riceve per la dichiarazione dei […]

13 settembre 2024 – Per le LIPE del II trimestre c’è tempo sino al 30 settembre

La comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche, relative al secondo trimestre 2024, deve essere effettuata entro il 30 settembre 2024, secondo il termine previsto dall’art. 21-bis del DL 78/2010.La comunicazione avviene presentando trimestralmente l’apposito modello (c.d. modello “LIPE”), anche quando le liquidazioni hanno periodicità mensile.Il modello, costituito da un frontespizio e dal quadro VP, è […]

13 settembre 2024 – Partecipazioni in società con effetti sulle imposte su successioni e donazioni

Sempre più frequentemente le famiglie italiane organizzano la governance delle loro attività imprenditoriali per il tramite di società holding aventi natura di srl o spa (queste ultime in presenza di gruppi più strutturati).In espansione, altresì, pare essere la costituzione di holding società semplici, la cui struttura agile e flessibile consente una gestione più snella. Cionondimeno, […]

12 settembre 2024 – Da oggi le comunicazioni di completamento del progetto Transizione 5.0

È possibile inviare da oggi, 12 settembre, le comunicazioni di completamento ai fini del credito d’imposta transizione 5.0. Con il DM 11 settembre 2024, pubblicato ieri sul sito del MIMIT, è stata infatti disposta l’apertura della piattaforma per la presentazione delle comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione.Nello specifico, viene disposto che le comunicazioni di […]