2 ottobre 2024 – Fino al 31 marzo 2025 le istanze per il tax credit quotazione PMI 2024

Da ieri, 1° ottobre 2024, e fino al 31 marzo 2025 è possibile presentare le istanze per accedere al credito d’imposta 2024 sulle spese di consulenza per le quotazioni delle PMI. Lo ha evidenziato il MIMIT nella sezione dedicata all’agevolazione del proprio sito internet, pubblicando anche le relative istruzioni operative per la presentazione delle domande.Si […]

2 ottobre 2024 – Credito Transizione 5.0: pubblicate nuove FAQ dal GSE

No alla cumulabilità del credito d’imposta transizione 5.0, in relazione ai medesimi costi ammissibili, con altri incentivi, quali, il credito d’imposta Transizione 4.0 e il bonus investimenti Zona Economica Speciale (ZES unica Mezzogiorno). No al cumulo del credito d’imposta con altre agevolazioni previste nell’ambito dei programmi e strumenti finanziati con risorse dell’Unione europea. No alla […]

1 ottobre 2024 – L’obbligo di patente scatta con i lavori nel cantiere

È operativa da oggi la patente a punti, il nuovo strumento di qualificazione previsto dall’art. 27 del DLgs. 81/2008 e introdotto al fine di selezionare le imprese e i lavoratori autonomi più virtuosi, i quali, se in possesso della patente con almeno 15 crediti, potranno lavorare nell’ambito dei cantieri edili.Uno degli aspetti che più di […]

1 ottobre 2024 – Definita la comunicazione delle spese 2024 e 2025 per i lavori superbonus

È stato pubblicato sul sito del Governo il DPCM 17 settembre 2024, attuativo dell’art. 3 del DL 39/2024, che definisce il contenuto, le modalità e i termini per la trasmissione all’ENEA e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche (PNCS) delle informazioni sugli interventi volti alla riqualificazione energetica e alla riduzione del rischio sismico al fine […]

30 settembre 2024 – Obbligo di SCIA per le locazioni turistiche imprenditoriali

Secondo l’art. 13-ter comma 8 del DL n. 145/2023, chiunque, direttamente o tramite intermediario, eserciti in forma imprenditoriale l’attività di locazione per finalità turistica o conceda immobili in “locazione breve” di cui all’art. 4 del DL n. 50/2017 è soggetto all’obbligo di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) presso lo sportello unico per le attività […]

30 settembre 2024 – Deducibilità costi di sponsorizzazione a favore delle ASD

A partire dal 2017 si è consolidato nell’orientamento della Corte di cassazione (pronunce 21333, 14235 e 8981 del 2017) il principio secondo cui si ritengono inerenti e congrue, per presunzione assoluta, le spese di sponsorizzazione sostenute a favore delle Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) e delle Società sportive dilettantistiche (Ssd) fino all’importo annuo di 200 mila […]

27 settembre 2024 – Imprese della ristorazione e pasticceria: riaperti i termini per le richieste di contributi

È stato pubblicato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), il decreto direttoriale n. 428460 del 10 settembre 2024 che ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo relative al “Fondo di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano – Misura giovani […]

27 settembre 2024 – Via libera all’indennità una tantum di 100 euro

Nella seduta pomeridiana di ieri, le Commissione riunite Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato l’emendamento del Governo al DL 113/2024 (decreto Omnibus) che prevede il riconoscimento di un’indennità una tantum di 100 euro ai lavoratori dipendenti assieme alla tredicesima mensilità (bonus Natale). Sono quindi stati respinti i 23 subemendamenti presentati martedì scorso.Il voto sugli […]