10 ottobre 2024 – Il bonus investimenti beni immateriali 4.0 scende nel 2025

Salvo proroghe, il 2025 sarà l’ultimo anno per il credito d’imposta relativo agli investimenti in beni strumentali 4.0 ex L. 178/2020 (fermo restando il termine “lungo” di giugno 2026). Se per i beni materiali 4.0 nulla cambia, per gli investimenti in beni immateriali “4.0” effettuati nel 2025 la misura del credito d’imposta scende dall’attuale 15% […]

9 ottobre 2024 – Direttiva CSDD: sfide e opportunità per le imprese e il ruolo del revisore di sostenibilità

La Direttiva Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDD) introduce obblighi significativi per le imprese riguardo alla sostenibilità e alla responsabilità sociale lungo la catena del valore. Il suo obiettivo è di assicurare che le aziende adottino comportamenti responsabili in ambito ambientale e sui diritti umani, integrando il “dovere di diligenza” all’interno delle loro politiche e […]

9 ottobre 2024 – Domicilio digitale speciale: elezione, modifica e revoca

Il domicilio digitale speciale, sul quale ricevere sia gli atti, gli avvisi e i provvedimenti che per Legge devono essere notificati, sia gli atti e le comunicazioni per i quali la normativa non prescrive la notificazione, è eletto attraverso la specifica funzionalità disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Le modalità di elezione, conferma […]

7 ottobre 2024 – La contabilizzazione del credito d’imposta 4.0

L’articolo 6 del D.L. 39/2024, entrato in vigore lo scorso 30 marzo, introduce nuovi adempimenti in riferimento ai crediti di imposta 4.0 (articolo 1, commi da 1057-bis a 1058-ter, L. 178/2020).La novella normativa dispone che, preventivamente, in relazione ai crediti di imposta sopra richiamati, le imprese sono tenute a comunicare, in via telematica, l’ammontare complessivo […]

7 ottobre 2024 – “Allegato B” per il sismabonus sempre entro l’inizio dei lavori

Contrariamente a quanto sostenuto dalla costante prassi dell’Agenzia delle Entrate, l’asseverazione “preventiva” (Allegato B) di efficacia degli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico poteva considerarsi depositata tempestivamente se il deposito avveniva prima dell’avvio dei lavori (anziché contestualmente al deposito della richiesta di titolo edilizio) anche nel caso di richieste di titolo edilizio depositate prima […]