17 ottobre 2024 – Detrazioni con spese sostenute anche con interventi non ancora realizzati

L’approssimarsi del 31 dicembre 2024, in un contesto di incertezza normativa circa la proroga delle detrazioni edilizie che, a legislazione vigente, cessano di applicarsi in corrispondenza di tale data, induce inevitabilmente i contribuenti a interrogarsi sulla opportunità, nel caso, di anticipare il sostenimento delle spese detraibili rispetto alla realizzazione dei lavori.Il tema si pone, in […]

17 ottobre 2024 – Variazione IVA in diminuzione esclusa in caso di rinuncia unilaterale del credito nei confronti del fallimento

Con la risposta all’interpello n. 203 del 15 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla procedura di variazione dell’IVA in diminuzione nell’ipotesi di rinuncia unilaterale del credito vantato nei confronti del cliente fallito.Nel caso prospettato, trattandosi di un credito senza alcuna possibilità di recupero, il soggetto istante intende rinunciare allo stesso, […]

16 ottobre – L’Agenzia calcola l’imposta per il ravvedimento in caso di CPB

Come anticipato nei giorni scorsi da Sogei, la scheda di sintesi relativa al concordato preventivo biennale (CPB), disponibile all’interno del Cassetto fiscale dei singoli contribuenti, è stata implementata con la disciplina del regime del ravvedimento per le annualità 2018-2022.È presente una guida esplicativa generale e una comunicazione particolare, anche in formato excel, che, tramite prospetti […]

16 ottobre 2024 – Entro il 31 ottobre 2024 invio Modello 770 e CU autonomi

Il 31 ottobre, rappresenta la dead-line per i sostituti d’imposta che hanno l’obbligo di comunicare le ritenute operate tramite l’invio dei Modelli 770 e inviare le Cu degli autonomi.Il modello 770 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle […]

15 ottobre 2024 – Promozione e sviluppo delle start-up e delle PMI innovative

Dal 14 ottobre 2024 è in discussione generale alla Camera la proposta di legge, recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali ed incentivi agli investimenti.La proposta di legge, come modificata al Senato, interviene sulle agevolazioni fiscali e sui finanziamenti in favore delle […]

14 ottobre 2024 – Procedura di riversamento del credito di ricerca e sviluppo in scadenza

Countdown per la sanatoria del credito d’imposta R&S. Entro il 31.10.2024 ci si può avvalere della procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta in ricerca e sviluppo. La sanatoria del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo in Italia, è stata introdotta dal Decreto Legge 146/2021. La sanatoria permette alle imprese che hanno utilizzato indebitamente […]

10 ottobre 2024 – Presentazione del 730 Integrativo

Conto alla rovescia per la presentazione del modello 730 integrativo. Il modello 730 integrativo serve a correggere una dichiarazione 730 già presentata nell’anno in corso. Se la modifica da apportare comporta un maggior credito di imposta, un minor debito di imposta e nessuna variazione di imposta, si potrà presentare un 730 integrativo entro il 25 […]