Obbligo per gli amministratori di condominio di comunicare all’Agenzia delle Entrate le spese sostenute nel 2024 per interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici. Questi dati sono destinati a confluire nelle dichiarazioni precompilate del 2025. La scadenza per l’invio è fissata al 17 marzo, posticipata di un giorno a causa della coincidenza con la domenica. La comunicazione deve avvenire tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. L’omessa o tardiva comunicazione comporta sanzioni amministrative, ma sono previste riduzioni in caso di correzione tempestiva.
Gli amministratori di condominio devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese sostenute nel 2024 dal condominio per interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici.
Le tipologie di interventi sono: ristrutturazione edilizia; riqualificazione energetica; riduzione del rischio sismico; rimozione delle barriere architettoniche; rifacimento del verde (bonus verde); installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici; installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici; acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione.